A quanto pare non si tratta soltanto un luogo comune: nel periodo della gravidanza la donna sembra ringiovanire, diventa più bella e femminile.
Dunque, non solo nausee e sbalzi di umore, ma anche effetti positivi per l’aspetto della futura mamma: secondo i ricercatori, nel corso dei 9 mesi avviene un processo di rigeneramento dei tessuti e di rallentamento dell’invecchiamento, grazie ad un sistema sanguigno condiviso per cui mamma e figlio si scambiano sangue.
Questi risultati sono venuti fuori grazie ad una serie di esperimenti e ricerche: uno studio israeliano pubblicato su “Fertility and Sterility” condotto su topi da laboratorio, ha descritto la maternità come un evento straordinario basato sulla convivenza all’interno dello stesso corpo di due sistemi. Sul corpo di età più avanzata, in questo caso quello della mamma, si attiva un processo di ringiovanimento. Si è visto, inoltre, che la gravidanza previene il deterioramento dei tessuti intorno al cuore, prime vittime del processo di invecchiamento.
Altri studi, invece, evidenziano un processo di rigenerazione dei muscoli della donna.
La dolce attesa, dunque, diventa un momento magico a tutti gli effetti: la pelle diventa più luminosa e liscia, i capelli sembrano rigenerati e l’aspetto generale assume forme più belle e radiose.
Il processo di ringiovanimento, però, è a breve termine e, secondo gli studiosi, ha effetto fino a due mesi successivi al parto.